La rivoluzione agricola I tagli dell’Ue alla Pac fanno paura, ma potrebbero stimolare l’efficienza del settore Renzo Rosati 03 NOV 2019
Storie dal limbo europeo Niente Halloween con Brexit ma c’è già un altro fantasma: il commissario inglese Paola Peduzzi e Micol Flammini 31 OTT 2019
La reazione di Ursula Con tre mesi di ritardo, la von der Leyen si è data un metodo per costruire una maggioranza al Parlamento europeo che sostenga la sua Commissione nei prossimi anni. Due problemi inattesi David Carretta 24 OTT 2019
Che caos, Ursula Bocciata la candidata francese Goulard. C’è chi dice che così muore anche la Commissione von der Leyen David Carretta 10 OTT 2019
Di cosa parlare stasera a cena I piani antievasione dell'Agenzia delle entrate e gli italiani per i curdi Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 10 OTT 2019
A che serve la politica estera europea? A niente, se si accontenta di mediare Alle audizioni al Parlamento europeo, il prossimo Alto rappresentate Josep Borrell si limita a enunciare posizioni già note David Carretta 08 OTT 2019
"L'Europa non è un bancomat" Il ministro Amendola ci racconta come si costruisce un’Italia “credibile e virtuosa” in Europa ora che abbiamo capito che “non esiste una Spectre europea che ci vuole male”. L’Ue è “un’assicurazione” (mostrate bene il tagliandino) e “la solidarietà conviene” 03 OTT 2019
La Bce spiega il futuro dell’Europa Le tensioni nell’Eurotower mostrano le ambizioni egemoniche di Parigi 28 SET 2019
I tre paletti da rispettare per cambiare le regole fiscali in Europa: ora si può Trovare il consenso non è semplice ma la strada è chiara: sostituire gli obiettivi di deficit con gli obiettivi di crescita della spesa Pier Carlo Padoan 28 SET 2019
I guai (nuovi) di Ursula von der Leyen Per due commissari la procedura di conferma è sospesa. Si riapre la crisi ungherese 27 SET 2019